Il ministro Roberto Cingolani dimentica che sono le #humanities (letteratura, storia, filosofia, ecc) che a fianco delle #STEM (science, technology, engineering, mathematics) ci aiutano a prendere le #decisioni, ad avere un #pensierocritico e originale, a interpretare e dare un significato alle nostre #esperienze e a sviluppare la sensibilità #emozionale, creando un connubio formidabile. Stem + Humanities = STHEM Massimo Gramellini, W le guerre puniche | […]
Il Campari Spritz di Mario Draghi e l’elogio del silenzio
Draghi dal punto di vista cognitivo è un comunicatore concreto, un #achiever che sa comunicare in modo pragmatico ed essenziale. Non a caso utilizza in prevalenza citazioni e formule. I riferimenti sono spesso più storici che di attualità. Ma il meglio in tema di comunicazione lo dà quando è di fronte ai giornalisti, quando sa annichilirli con […]
Burnout, stress, mancanza di relazioni?
Una spiegazione chiara delle “grandi dimissioni”, il fenomeno di cui si parla molto oggi e che sta colpendo anche l’Italia post Covid-19, è la ricerca di una #secondacurva nella vita professionale; è questo che molte persone stanno cercando di trovare dando le dimissioni. Riguarda manager, persone sottoutilizzate, sportivi alla ricerca di nuove carriere.“La #secondacurva è quella relativa al ciclo […]
Body language e successo
“Posso dirvi una cosa… State giocando la finale degli europei… Che faccia avete? Avete paura?” La nazionale di volley aveva la faccia sbagliata e il c.t. De Giorgi l’ha urlato in un time out del secondo set: «Siamo in partita, di che cosa avete paura?»Il viso è la parte più importante del #bodylanguage , trasmette e comunica […]
“Quanto vi infastidisce chi parla di lavoro in spiaggia”? L’articolo di Vanity Fair
Il 14 agosto è uscito su Vanity Fair l’articolo “Quanto vi infastidisce chi parla di lavoro in spiaggia?” scritto da Michele Razzetti. L’autore indaga il tema del networking, sempre più diffuso anche in spiaggia, e intervista diversi esperti per comprendere le ragioni delle persone che anche in vacanza non smettono di lavorare. Doriano Marangon, tra […]
Da Mancini alla Nazionale Italiana una cultura di successo
La differenza tra l’Italia e l’Inghilterra è la dimensione sviluppata dagli allenatori – i Leader – di queste due squadre che ne plasmano come in tutte le organizzazioni e le aziende la cultura. L’Italia è senza dubbio una famiglia, dove tutti sono uguali anche se non sono eccezionali, sanno interpretare il loro ruolo e la […]
Negli occhi di Eva
Esiste una leadership al femminile? Sono diverse le storie di donne che abbiamo ripercorso nell’intervento al TEDxLungoTicinoSforzaWomen, il 14 dicembre, per indagare come queste figure femminili hanno esercitato la loro leadership. In tempi recenti, Carola Rackete e Megan Rapinoe, due capitane, hanno rotto le regole, ognuna a suo modo, per prendere la leadership. Eva, la […]